

-
01
-
02
-
03
-
04
-
05
ORIZZONTI SENZA LIMITI
La sheerline si abbassa a centro barca, a vantaggio di una maggiore luce, più ampi panorami e grande enfasi alle finestrature del salone che in questo modo possono espandersi a tutta altezza.
CARATTERE AUDACE
La lounge panoramica di prua offre un’ampia zona prendisole. Ad accentuare i grandi spazi, concorrono le linee sportive della sovrastruttura, tutte tese verso poppa, e il design squadrato della prua, che ne incrementa lo spazio.
VISTA MARE
Protagonista è la zona pranzo che, arricchita da una finestra a tutta altezza, domina sulle onde e regala una vista mozzafiato, a stretto contatto con le meraviglie del mare.
UNA CALDA ACCOGLIENZA
La suite armatoriale è un incanto di colori giocato su tonalità calde, e di essenze ricercate impreziosite da dettagli in bronzo opaco. Due grandi portali fanno da cornice alle finestre lungo lo scafo, enfatizzando l’importante afflusso di luce come elemento di design.

Tecnologie di bordo

Pioniere nell’uso della fibra di carbonio che va oltre l’aspetto di pura performance, Azimut ha lanciato la “Carbon Tech Generation”, ovvero yacht con estesi volumi di bordo in grado di conservare un’eccellente stabilità e una perfetta manovrabilità. Per permettere alla barca di mantenere il baricentro basso, l’utilizzo della fibra di carbonio è stato concentrato principalmente sulle parti superiori, alleggerendo i componenti laminati del 30% e riducendo il rollio fino al 15%.

Gli interceptor automatici Humphree offrono all’imbarcazione la spinta necessaria per entrare in planata o per raggiungere il trim ottimale in navigazione. In questo modo la resistenza dello scafo è automaticamente ottimizzata per ogni velocità e condizione di carico. Questo risulta in un incremento della velocità e in un minore consumo di carburante. Il sistema Humphree è alimentato elettricamente (12-24V). Grazie al design dell’interceptor, il sistema necessita solamente di poca potenza per lo spostamento verticale della lama, anche in caso di movimentazione ad alta velocità.

Il sistema di controllo integrato Raymarine è stato personalizzato aumentando il potenziale di controllo: dai dati motore agli allarmi, alle pompe di scarico dell’acqua di sentina, ai livelli di serbatoio, alla ventilazione della stanza motore fino al sistema di suono e alle unità di aria condizionata.
Si può avere accesso al sistema sia da entrambe le timonerie sia in remoto da un tablet.

Il sistema è progettato per bilanciare automaticamente la barca trasferendo il carburante da un serbatoio all’altro, permettendo così di mantenere l’angolo di inclinazione vicino allo zero nel caso di distribuzione variabile del carico o subito dopo il rifornimento.

Il design e l’ingegneria di questo yacht sono stati progettati in conformità ai più alti standard tecnici previsti per navi da diporto. Azimut Yachts rilascia una dichiarazione relativa all’utilizzo di materiali premium, alla tecnologia avanzata e alle rigorose procedure di collaudo.



FLY 72
in sintesi
-
Lunghezza fuori tutto (incl. pulpito)22,64 m (74' 3'')
-
Larghezza max5,60 m (18' 4'')
-
Immersione (incl. eliche a pieno carico)1,82 m (5' 12'')
-
Dislocamento (a pieno carico)53,3 t (117505 lb)
-
Materiale di costruzioneVTR + Fibra di carbonio
-
Exterior designerStefano Righini
-
Interior designerAzimut Yachts
-
Hull designerP.L. AUSONIO Naval Architecture & Azimut R&D Dept.
-
CostruttoreAzimut Yachts
-
CarenaPlanante, deadrise 16,9° aft and 21,2° amidship
-
CertificazioniCE A; NMMA
-
Cabine4 + 1 crew
-
Posti letto8 + 2 crew
-
Servizi4 + 1 crew
-
Motorizzazione2 x MAN V12 1400 hp
-
Velocità massima (carico di prova)up to 32 kn
-
Velocità di crociera (carico di prova)up to 26 kn
-
Serbatoio carburante5200 l (1374 US Gal)
-
Serbatoi acqua dolce1100 l (291 US Gal)
